CSS di base

Oltre all'impalcatura, gli elementi HTML di base sono stilizzati e migliorati con classi estensibili per fornire un aspetto fresco e coerente.

Intestazioni e copia del corpo

Scala tipografica

L'intera griglia tipografica si basa su due variabili Less nel nostro file variabili.less: @baseFontSizee @baseLineHeight. La prima è la dimensione del carattere di base utilizzata in tutto e la seconda è l'altezza della linea di base.

Usiamo queste variabili, e un po' di matematica, per creare i margini, i padding e le altezze delle linee di tutti i nostri tipi e altro ancora.

Esempio di corpo del testo

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id elit.

Vivamus sagittis lacus vel augue laoreet rutrum faucibus dolor auctor. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit. Donec sed odio dui.

h1. Titolo 1

h2. Titolo 2

h3. Titolo 3

h4. Titolo 4

h5. Titolo 5
h6. Titolo 6

Enfasi, indirizzo e abbreviazione

Elemento Utilizzo Opzionale
<strong> Per enfatizzare un frammento di testo con importanti Nessuno
<em> Per enfatizzare un frammento di testo con stress Nessuno
<abbr> Avvolge abbreviazioni e acronimi per mostrare la versione estesa al passaggio del mouse Includi facoltativo titleper il testo espanso
<address> Per informazioni di contatto per il suo antenato più vicino o per l'intero corpo di lavoro Mantieni la formattazione terminando tutte le righe con<br>

Usando l'enfasi

Fusce dapibus , tellus ac cursus commodo , tortor mauris condimentum nibh , ut fermentum massa justo sit amet risus. Mecenate faucibus mollis interdum. Nulla vitae elit libero, a pharetra augu.

Nota: sentiti libero di usare <b>e <i>in HTML5, ma il loro utilizzo è leggermente cambiato. <b>ha lo scopo di evidenziare parole o frasi senza trasmettere ulteriore importanza mentre <i>è principalmente per voce, termini tecnici, ecc.

Esempi di indirizzi

Di seguito sono riportati due esempi di utilizzo del <address>tag:

Twitter, Inc.
795 Folsom Ave, Suite 600
San Francisco, CA 94107
P: (123) 456-7890
Nome completo
[email protected]

Esempi di abbreviazioni

Le abbreviazioni hanno uno stile con testo maiuscolo e un bordo inferiore punteggiato chiaro. Hanno anche un cursore di aiuto al passaggio del mouse in modo che gli utenti abbiano un'indicazione aggiuntiva che qualcosa verrà mostrato al passaggio del mouse.

L' HTML è la cosa migliore dopo il pane a fette.

Un'abbreviazione della parola attributo è attr .

Citazioni in blocco

Elemento Utilizzo Opzionale
<blockquote> Elemento a livello di blocco per citare il contenuto da un'altra fonte

Aggiungi citeattributo per l'URL di origine

Uso .pull-lefte .pull-rightclassi per le opzioni mobili
<small> Elemento facoltativo per l'aggiunta di una citazione rivolta all'utente, in genere un autore con il titolo dell'opera Posiziona <cite>intorno al titolo o al nome della fonte

Per includere una citazione in blocco, avvolgi <blockquote>qualsiasi codice HTML come citazione. Per virgolette semplici consigliamo un <p>.

Includi un elemento facoltativo <small>per citare la tua fonte e otterrai un trattino &mdash;prima per scopi di stile.

  1. <citazione in blocco>
  2. <p> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante venenatis. </p>
  3. <small> Qualcuno famoso </small>
  4. </blockquote>

Esempi di citazioni in blocco

Le virgolette predefinite hanno lo stile seguente:

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante venenatis.

Qualcuno famoso in Body of work

Per spostare il tuo blockquote a destra, aggiungi class="pull-right":

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante venenatis.

Qualcuno famoso in Body of work

Elenchi

Non ordinato

<ul>

  • Lorem ipsum dolor sit amet
  • Consectetur adipiscing elit
  • Intero molestie lorem a massa
  • Facilisis in pretium nisl aliquet
  • Nulla volutpat aliquam velit
    • Phasellus iaculis neque
    • Purus sodales ultricies
    • Vestibolo laoreet porttitor sem
    • Ac tristique libero volutpat at
  • Faucibus porta lacus fringilla vel
  • Aenean sit amet erat nunc
  • Eget porttitor lorem

Senza stile

<ul class="unstyled">

  • Lorem ipsum dolor sit amet
  • Consectetur adipiscing elit
  • Intero molestie lorem a massa
  • Facilisis in pretium nisl aliquet
  • Nulla volutpat aliquam velit
    • Phasellus iaculis neque
    • Purus sodales ultricies
    • Vestibolo laoreet porttitor sem
    • Ac tristique libero volutpat at
  • Faucibus porta lacus fringilla vel
  • Aenean sit amet erat nunc
  • Eget porttitor lorem

Ordinato

<ol>

  1. Lorem ipsum dolor sit amet
  2. Consectetur adipiscing elit
  3. Intero molestie lorem a massa
  4. Facilisis in pretium nisl aliquet
  5. Nulla volutpat aliquam velit
  6. Faucibus porta lacus fringilla vel
  7. Aenean sit amet erat nunc
  8. Eget porttitor lorem

Descrizione

<dl>

Elenchi di descrizione
Un elenco di descrizioni è perfetto per definire i termini.
Euismod
Vestibulum id ligula porta felis euismod semper eget lacinia odio sem nec elit.
Donec id elit non mi porta gravida at eget metus.
Malesuada porta
Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.

In linea

Avvolgi frammenti di codice in linea con <code>.

  1. Ad esempio , la sezione < code> </ code > deve essere racchiusa come inline .

Blocco di base

Utilizzare <pre>per più righe di codice. Assicurati di trasformare tutti i punti di inserimento nei loro caratteri unicode per un rendering corretto.

<p>Testo di esempio qui...</p>
  1. <precedente>
  2. <p>Testo di esempio qui...</p>
  3. </pre>

Nota: assicurati di mantenere il codice all'interno <pre>dei tag il più vicino possibile a sinistra; renderà tutte le schede.

Google Prettifica

Prendi lo stesso <pre>elemento e aggiungi due classi opzionali per il rendering avanzato.

  1. <p> Testo di esempio qui... </p>
  1. <pre classe = "prettyprint
  2. numeri di riga" >
  3. <p>Testo di esempio qui...</p>
  4. </pre>

Scarica google-code-prettify e visualizza il readme su come utilizzarlo.

Marcatura della tabella

Etichetta Descrizione
<table> Elemento di wrapping per la visualizzazione dei dati in formato tabellare
<thead> Elemento contenitore per le righe di intestazione della tabella ( <tr>) per etichettare le colonne della tabella
<tbody> Elemento contenitore per righe di tabella ( <tr>) nel corpo della tabella
<tr> Elemento contenitore per un set di celle di tabella ( <td>o <th>) che appare su una singola riga
<td> Cella di tabella predefinita
<th> Cella di tabella speciale per etichette di colonna (o riga, a seconda dell'ambito e della posizione)
Deve essere utilizzata all'interno di a<thead>
<caption> Descrizione o riepilogo di ciò che contiene la tabella, particolarmente utile per le utilità per la lettura dello schermo
  1. <tabella>
  2. <testa>
  3. <tr>
  4. <esimo> </esimo>
  5. <esimo> </esimo>
  6. </tr>
  7. </thead>
  8. <corpo>
  9. <tr>
  10. <td> </td>
  11. <td> </td>
  12. </tr>
  13. </tbody>
  14. </tabella>

Opzioni tabella

Nome Classe Descrizione
Predefinito Nessuno Nessuno stile, solo colonne e righe
Di base .table Solo linee orizzontali tra le righe
Confinato .table-bordered Arrotonda gli angoli e aggiunge il bordo esterno
Zebrato .table-striped Aggiunge un colore di sfondo grigio chiaro alle righe dispari (1, 3, 5, ecc.)
Condensato .table-condensed Dimezza il riempimento verticale, da 8px a 4px, all'interno di tutti gli elementi tdeth

Tabelle di esempio

1. Stili tabella predefiniti

Le tabelle vengono automaticamente stilizzate con solo pochi bordi per garantire la leggibilità e mantenere la struttura. Con 2.0, la .tableclasse è obbligatoria.

  1. < classe tabella = "tabella" >
  2. </tabella>
# Nome di battesimo Cognome Lingua
1 Segno Ottone CSS
2 Giacobbe Thornton Javascript
3 Stu Ammaccatura HTML

2. Tavolo a righe

Crea un po' di fantasia con i tuoi tavoli aggiungendo strisce zebrate: aggiungi semplicemente la .table-stripedclasse.

Nota: le tabelle sprite utilizzano il :nth-childselettore CSS e non è disponibile in IE7-IE8.

  1. < classe tabella = "tabella a strisce di tabella" >
  2. </tabella>
# Nome di battesimo Cognome Lingua
1 Segno Ottone CSS
2 Giacobbe Thornton Javascript
3 Stu Ammaccatura HTML

3. Tavolo bordato

Aggiungi bordi attorno all'intero tavolo e angoli arrotondati per scopi estetici.

  1. < classe tabella = "tabella con bordo tabella" >
  2. </tabella>
# Nome di battesimo Cognome Lingua
1 Marco Otto CSS
2 Giacobbe Thornton Javascript
3 Stu Ammaccatura
3 Brosef Stalin HTML

4. Tavola condensata

Rendi le tue tabelle più compatte aggiungendo la .table-condensedclasse per tagliare a metà il riempimento delle celle della tabella (da 8px a 4px).

  1. < classe tabella = "tabella condensata in tabella" >
  2. </tabella>
# Nome di battesimo Cognome Lingua
1 Segno Ottone CSS
2 Giacobbe Thornton Javascript
3 Stu Ammaccatura HTML

5. Combinali tutti!

Sentiti libero di combinare una qualsiasi delle classi del tavolo per ottenere un aspetto diverso utilizzando una qualsiasi delle classi disponibili.

  1. < classe tabella = "tabella a strisce con bordo tabella condensata" >
  2. ...
  3. </tabella>
# Nome di battesimo Cognome Lingua
1 Segno Ottone CSS
2 Giacobbe Thornton Javascript
3 Stu Ammaccatura HTML
4 Brosef Stalin HTML

HTML e CSS flessibili

La parte migliore dei moduli in Bootstrap è che tutti i tuoi input e controlli hanno un bell'aspetto, indipendentemente da come li crei nel tuo markup. Non è richiesto HTML superfluo, ma forniamo i modelli per coloro che lo richiedono.

I layout più complicati sono dotati di classi concise e scalabili per semplificare lo stile e l'associazione di eventi, in modo da essere coperti in ogni fase.

Quattro layout inclusi

Bootstrap viene fornito con il supporto per quattro tipi di layout dei moduli:

  • Verticale (predefinito)
  • Ricerca
  • In linea
  • Orizzontale

Diversi tipi di layout dei moduli richiedono alcune modifiche al markup, ma i controlli stessi rimangono e si comportano allo stesso modo.

Stati di controllo e altro ancora

I moduli di Bootstrap includono stili per tutti i controlli del modulo di base come input, textarea e select che ti aspetteresti. Ma viene fornito anche con una serie di componenti personalizzati come input aggiunti e anteposti e supporto per elenchi di caselle di controllo.

Stati come errore, avviso e successo sono inclusi per ogni tipo di controllo modulo. Sono inclusi anche gli stili per i controlli disabilitati.

Quattro tipi di forme

Bootstrap fornisce markup e stili semplici per quattro stili di moduli Web comuni.

Nome Classe Descrizione
Verticale (predefinito) .form-vertical (non richiesto) Etichette impilate e allineate a sinistra sui controlli
In linea .form-inline Etichetta allineata a sinistra e controlli del blocco in linea per uno stile compatto
Ricerca .form-search Input di testo extra-arrotondato per un'estetica di ricerca tipica
Orizzontale .form-horizontal Sposta le etichette allineate a destra e sinistra sulla stessa riga dei controlli

Moduli di esempio che utilizzano solo controlli modulo, nessun markup aggiuntivo

Forma base

Con la v2.0, abbiamo impostazioni predefinite più leggere e intelligenti per gli stili dei moduli. Nessun markup aggiuntivo, solo controlli dei moduli.

Testo di aiuto associato!

Modulo di ricerca

Riflettendo gli stili WebKit predefiniti, aggiungi semplicemente .form-searchcampi di ricerca arrotondati extra.

Modulo in linea

Gli ingressi sono a livello di blocco per iniziare. Per .form-inlinee .form-horizontal, utilizziamo inline-block.


Forme orizzontali

Controlla i supporti Bootstrap

Oltre al testo a mano libera, qualsiasi input basato su testo HTML5 appare in questo modo.

Cosa è incluso

A sinistra sono mostrati tutti i controlli dei moduli predefiniti che supportiamo. Ecco l'elenco puntato:

  • input di testo (testo, password, e-mail, ecc.)
  • casella di controllo
  • Radio
  • Selezionare
  • selezione multipla
  • input di file
  • area di testo

Nuove impostazioni predefinite con v2.0

Fino alla v1.4, gli stili di modulo predefiniti di Bootstrap utilizzavano il layout orizzontale. Con Bootstrap 2, abbiamo rimosso quel vincolo per avere impostazioni predefinite più intelligenti e scalabili per qualsiasi modulo.


Stati di controllo della forma
Qualche valore qui
Qualcosa potrebbe essere andato storto
Si prega di correggere l'errore
Woohoo!
Woohoo!

Stati del browser ridisegnati

Bootstrap offre stili per stati e focalizzati supportati dal browser disabled. Rimuoviamo il Webkit predefinito outlinee applichiamo un box-shadowal suo posto per :focus.


Convalida del modulo

Include anche stili di convalida per errori, avvisi e successo. Per utilizzare, aggiungi la classe di errore al circostante .control-group.

  1. <campo
  2. class = "errore del gruppo di controllo" >
  3. </fieldset>

Estensione dei controlli dei moduli

Utilizzare le stesse .span*classi del sistema a griglia per le dimensioni degli input.

@

Ecco un testo di aiuto

.00

Ecco altro testo di aiuto

Nota: le etichette circondano tutte le opzioni per aree di clic molto più grandi e un modulo più utilizzabile.

Anteponi e aggiungi input

I gruppi di input, con testo aggiunto o anteposto, forniscono un modo semplice per dare più contesto ai tuoi input. Ottimi esempi includono il segno @ per i nomi utente di Twitter o $ per le finanze.


Caselle di controllo e radio

Fino alla v1.4, Bootstrap richiedeva un markup aggiuntivo attorno alle caselle di controllo e alle radio per impilarle. Ora, è una semplice questione di ripetere il <label class="checkbox">che avvolge il <input type="checkbox">.

Sono supportate anche le caselle di controllo e le radio in linea. Basta aggiungere .inlinea qualsiasi .checkboxo .radioe il gioco è fatto.


Moduli in linea e aggiungi/anteponi

Per utilizzare anteporre o aggiungere input in un modulo inline, assicurati di posizionare .add-one inputsulla stessa riga, senza spazi.


Testo della guida del modulo

Per aggiungere il testo della guida per gli input del modulo, includi il testo della guida in linea con <span class="help-inline">o un blocco del testo della guida <p class="help-block">dopo l'elemento di input.

Pulsante Classe Descrizione
Predefinito .btn Pulsante grigio standard con sfumatura
Primario .btn-primary Fornisce un peso visivo aggiuntivo e identifica l'azione principale in una serie di pulsanti
Informazioni .btn-info Utilizzato come alternativa agli stili predefiniti
Successo .btn-success Indica un'azione riuscita o positiva
Avvertimento .btn-warning Indica che è necessario prestare attenzione con questa azione
Pericolo .btn-danger Indica un'azione pericolosa o potenzialmente negativa

Pulsanti per le azioni

Per convenzione, i pulsanti devono essere utilizzati solo per le azioni mentre i collegamenti ipertestuali devono essere utilizzati per gli oggetti. Ad esempio, "Download" dovrebbe essere un pulsante mentre "attività recenti" dovrebbe essere un collegamento.

Per ancore e forme

Gli stili dei pulsanti possono essere applicati a qualsiasi cosa con .btnapplicato. Tuttavia, in genere ti consigliamo di applicarli solo a <a>e agli <button>elementi.

Nota: tutti i pulsanti devono includere la .btnclasse. Gli stili dei pulsanti devono essere applicati a <button>e agli <a>elementi per coerenza.

Taglie multiple

Ti piacciono i pulsanti più grandi o più piccoli? Fallo!

Azione primaria Azione

Azione primaria Azione

Stato disabile

Per i pulsanti disabilitati, utilizzare .btn-disabledper i collegamenti e :disabledper <button>gli elementi.

Azione primaria Azione

Compatibilità tra browser

In IE9, riduciamo il gradiente su tutti i pulsanti a favore degli angoli arrotondati poiché IE9 non ritaglia i gradienti di sfondo agli angoli.

Correlati, IE9 jankifica gli buttonelementi disabilitati, rendendo il testo grigio con una brutta ombreggiatura del testo, sfortunatamente non possiamo risolverlo.


Dritta! Le classi di icone vengono ripetute tramite CSS :after. Nei documenti, mostriamo un colore di sfondo rosso chiaro al passaggio del mouse per evidenziare le dimensioni dell'icona.

Costruito come uno sprite

Invece di rendere ogni icona una richiesta extra, le abbiamo compilate in uno sprite, un gruppo di immagini in un file che utilizza CSS per posizionare le immagini con background-position. Questo è lo stesso metodo che utilizziamo su Twitter.com e ha funzionato bene per noi.

All icons classes are prefixed with .icon- for proper namespacing and scoping, much like our other components. This will help avoid conflicts with other tools.

Glyphicons has granted us use of the Halflings set in our open-source toolkit so long as we provide a link and credit here in the docs. Please consider doing the same in your projects.

How to use

With v2.0.0, we have opted to use an <i> tag for all our icons, but they have no case class—only a shared prefix. To use, place the following code just about anywhere:

  1. <i class="icon-search"></i>

There are also styles available for inverted (white) icons, made ready with one extra class:

  1. <i class = "icon-search icon-white" ></i>

Ci sono 120 classi tra cui scegliere per le tue icone. Basta aggiungere un <i>tag con le classi giuste e il gioco è fatto. Puoi trovare l'elenco completo in sprites.less o proprio qui in questo documento.

Casi d'uso

Le icone sono fantastiche, ma dove le userei? Ecco alcune idee:

  • Come elementi visivi per la navigazione nella barra laterale
  • Per una navigazione puramente icon-driven
  • Per i pulsanti che aiutano a trasmettere il significato di un'azione
  • Con collegamenti per condividere il contesto sulla destinazione di un utente

In sostanza, ovunque tu possa inserire un <i>tag, puoi inserire un'icona.

Esempi

Usali nei pulsanti, nei gruppi di pulsanti per una barra degli strumenti, nella navigazione o negli input di moduli anteposti.